ATTIVAMENTE, il Centro di Neuropsicologia che si prende cura dell’Età Evolutiva

Screening gratuiti per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento per tutto il mese di ottobre

In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia promosso dall’AID (Associazione italiana Dislessia), dell’European Dyslexia Awareness Week promossa dall’EDA (European Dyslexia Association) e del Mese del Benessere Psicologico, presso il centro Attivamente, sito in Via Cavour 31 a Campobasso, per tutto il mese di ottobre sarà possibile prenotare screening gratuiti per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, quali Dislessia, Disortografia, Discalculia e Disgrafia Evolutiva.
La Dott.ssa Piera Giuliano, Psicologa del Centro Integrato di Neuropsicologia dell’Età Evolutiva, Attivamente, si occupa di attività di ricerca in collaborazione con il laboratorio L.A.D.A. (Laboratorio di Assessment dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento – responsabile prof.ssa Paola Bonifacci, Università di Bologna), ed è co-autrice di un test di valutazione, le Prove IDA, pubblicato con la casa editrice HOGREEFE.
Impegnata in diversi progetti regionali tra cui il “Progetto DOPPIAPI” relativo alla collaborazione sperimentale tra Psicologo e Pediatra ai fini della prevenzione nell’ambito dei Disturbi dell’Apprendimento, del linguaggio e Disturbo da deficit di attenzione e iperattività, la Dott.ssa Giuliano offre servizi specifici di valutazione e riabilitazione neuropsicologica dei principali disturbi del Neurosviluppo (Disturbi dell’Apprendimento e del Linguaggio; Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività; Disabilità intellettiva e Ritardi psicomotori)
Attivi presso il Centro inoltre percorsi di riabilitazione logopedica e psicomotoria, psicoterapia (a diversi indirizzi in collaborazione con altri specialisti), training psicoeducativi/autoregolativi per bambini con disattenzione e iperattività, Parent training per genitori, Teacher training per docenti e training di potenziamento cognitivo per bambini con disabilità intellettiva o funzionamento intellettivo limite.
Per bambini e ragazzi con DSA, ADHD e problematiche inerenti l’età evolutiva è operativo un Doposcuola specialistico con attività laboratoriale di gruppo e/o individuale con l’obiettivo di acquisizione di un metodo di studio efficace e il raggiungimento dell’autonomia nello studio attraverso gli strumenti compensativi dimostrati essere i più efficaci per lo studio. Tale servizio è realizzato in collaborazione con la cooperativa ANASTASIS di Bologna, specializzata in tecnologia e disabilità.
Con il termine Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) si indicano i disagi e le difficoltà, non dipendenti dalle capacità intellettive del bambino, che interessano: la capacità di leggere in modo corretto e veloce (dislessia), la capacità di scrivere correttamente e con un ortografia leggibile (disortografia/disgrafia) e di fare calcoli (discalculia). La scarsa fiducia in se stessi e il disagio, creano nel bambino la demotivazione e sono una conseguenza delle difficoltà di apprendimento. La frustrazione continua, incide sul bambino, creando un vortice di problemi, in quanto si rende conto di quanto sia faticoso per lui imparare nonostante l’impegno. La valutazione permette di capire finalmente che cosa sta succedendo ed evitare di colpevolizzare il bambino quando studia, ripetendo la frase “non impara perché non si impegna”, creando sofferenza ed ulteriori disagi ad una situazione già complessa.
A breve presso il centro partirà un Corso rivolto ai genitori di bambini con DSA per permettere loro di conoscere e sviluppare strategie efficaci per supportare i propri figli nello studio.
Sarà possibile avere maggiori informazioni telefonando al 320.68.70.925 o inviando una mail all’indirizzo piera.giuliano-psico@libero.it. Pagina facebook Attivamente