Atenei, Unimol al 45°posto nella classifica del Sole 24 ore

CAMPOBASSO. Come di consuetudine Il Sole 24 ore ieri ha pubblicato il report sulla qualità universitaria italiana evidenziando, anche per il 2016, un consolidato successo delle Università del nord Italia lasciando al centro ed al sud i posti in coda alla graduatoria. L’Università degli Studi del Molise guadagna quattro posizioni, passando dal 49° al 45° posto, prima dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, dell’Università del Salento e dell’Università degli Studi dell’Aquila, oggi al 48° posto. Un’ateneo che ha fortemente risentito i contraccolpi del sisma del 2009. Nella classifica del 2008 si posizionava, infatti, al 17° posto in Italia, tra le migliori. Tra gli spostamenti di maggiore rilevanza si segnalano miglioramenti nelle posizioni delle Università di Modena e Reggio e del Politecnico di Torino, mentre peggiorano le Università di Genova e Firenze. I parametri utilizzati per la stesura della graduatoria sono di due gruppi. Nove riguardano l’attività didattica dei singoli atenei, dalla solidità della struttura dei docenti alla capacità di garantire puntualità negli studi, collegamenti internazionali ed esperienze lavorative durante il corso di laurea. Altri tre misurano la qualità della produzione scientifica, dei dottorati e la capacità di ottenere finanziamenti esterni per i progetti. Dall’analisi di tali fattori su 61 università Italiane è emerso che prima su tutte è l’Università di Verona ed ultima il “Parthenope” di Napoli. Tra le Università private, invece, al primo posto a Luiss Guido Carli di Roma seguita dalla Bocconi di Milano che per la prima volta scende al secondo posto.