Asrem, il dg Sosto: «Abbiamo l’urgenza di medici in attesa della conclusione del concorso»

«Quella della carenza del personale è una piaga che ho denunciato più volte»

Non proprio un allarme. Più che altro il palesare una possibile emergenza. La carenza di medici in Molise è una criticità, o meglio una piaga, nota da tempo. Nei giorni scorsi, nel pubblicare l’ennesimo bando per la ricerca di anestesisti e rianimatori al San Timoteo di Termoli, l’Asrem ha evidenziato l’urgenza.

«E’ una piaga e più volte ho denunciato le criticità. Ma al momento – ha dichiarato il direttore generale dell’Asrem Gennaro Sosto – non c’è alcun rischio di nterruzione di pubblico servizio. In questo momento in Basso Molise riscontriamo delle difficoltà a portare avanti delle attività programmate per carenza di personale. Che è ridotto, i pensionamenti vanno avanti e con l’ipotesi quota 100 potrebbe verificarsi anche un incremento degli stessi. Abbiamo fatto un bando in attesa del concorso. E, nelle more del concorso, abbiamo esplicitato l’urgenza nel bando. C’è un concorso in atto e, n attesa della conclusione, abbiamo l’esigenza di andare avanti e proseguire con le attività. Ecco perché abbiamo necessità di personale per 3- 4 mesi, per non rischiare di restare senza professionisti in attesa della conclusione delle operazioni concorsuali. E ci auguriamo di avere dal concorso tutto ciò che ci attendiamo. Pertanto nel bando abbiamo esplicitato i motivi dell’urgenza: garantire che in questi mesi che ci separano dalla conclusione del concorso, non si verifichino grosse criticità».

Quanto sta penalizzando la sanità molisana l’assenza del commissario ad acta? «Ci sono delle questioni pronte per la struttura commissariale come la programmazione delle prossime attività, più altre situazioni in essere, ma non è il mio compito ora entrare in polemiche. Sono abituato ad agire e in questo momento ciò che riesco a fare, faccio. Ora ciò che posso fare – ha concluso Gennaro Sosto – è garantire il sistema». mdi