Si velocizzano e di tanto, i tempi per fare un bonifico. Basteranno, infatti, appena 10 secondi per trasferire soldi da un conto corrente all’altro. Da ieri, il servizio di instant payment è entrato in vigore in ben 34 paesi tra cui l’Italia. Un sistema armonizzato al livello europeo a tutto vantaggio di quanti vedranno trasferirsi il denaro sul proprio conto corrente istantaneamente, senza più attendere necessariamente da un minimo di tre giorni lavorativi fino a massimo una settimana.
Questo genere di bonifici potrà essere effettuato 24 ore su 24 tutti i giorni, compresi i festivi.
Finora saranno Unicredit, Intesa San Paolo e Banca Sella ad offrire il servizio. E qual è il costo? Per chi ha un conto corrente con Unicredit sarà di 2,50 euro, mentre per i correntisti di Banca Sella sarà gratis fino al 31 marzo 2018 (o avrà lo stesso prezzo di un bonifico normale così come previsto dal proprio conto corrente), mentre dal primo aprile costerà 2,30 euro. Con entrambi gli istituti bancari si potranno trasferire al massimo 15mila euro. Quanto a Intesa San Paolo, il costo sarà di 0,60 centesimi (cioè 4 centesimi per ogni mille euro) che andrà ad aggiungersi al costo del bonifico normale.
Tuttavia, se l’instant payment rappresenta una comodità per gli utenti, invece, dal punto di vista delle banche l’operazione rappresenta un rischio, dal momento che il tempo dei controlli antiriciclaggio si riducono notevolmente.