Il piano della qualit? dell’aria del Molise ? finalmente realt?. Dopo la zonizzazione ? stato fatto un altro passo avanti.? Cos? il sindaco Antonio Sorbo annuncia il provvedimento appena ?licenziato? dall?Arpa Molise. ? Ora tocca- continua Sorbo- ?al consiglio regionale fare la sua parte approvandolo e “trasformandolo” definitivamente nel piano regionale d’azione. ? E prima che si pronunci il consiglio regionale, restano tutte le criticit? da sempre evidenziate da ambientalisti e amministratori circa la qualit? dell?aria nella piana di Venafro. ? Il piano conferma- scrive ancora il primo cittadino- purtroppo la criticit? dell’area di Venafro ma indica anche qualche soluzione e parla esplicitamente della necessit? di realizzare la bretella stradale di Ceppagna. Nei prossimi giorni chiederemo all’Arpa di venire ad illustrare il piano a Venafro in un incontro pubblico aperto a tutti. All’Arpa va il mio apprezzamento per il lavoro svolto. Noi, tra le osservazioni che formuleremo, chiederemo un monitoraggio continuo nell’area del venafrano anche del PM2,5?. Cos? Sorbo da sempre tifoso della bretella di Ceppagna. Opera cantierabile realizzabile in tempi ragionevolmente brevi, dice ancora Sorbo:? Il progetto ? finito, ? stato consegnato alla regione gi? da un anno. L?abbiamo ripreso per i capelli, perch? erano scaduti i termini, era cio? scaduta la convenzione con l?Anas. L?attuale Amministrazione lo ha rimesso in piedi. E? un progetto che costa circa 50 milioni di euro. Non ? dal punto di vista tecnico la soluzione migliore, perch? non ? una strada a 4 corsie, ma solo a 2. La realizzazione dell?opera comporta tempi abbastanza brevi. Lavorando bene- ha detto ancora Sorbo- in due o tre anni la strada sarebbe pronta e gran parte dei problemi del traffico li avremmo risolti.? Cosi il sindaco di Venafro. Il piano della qualit? dell?aria del Molise, impone di intervenire per eliminare tutte le criticit? riscontrate sulla condizione dell?inquinamento atmosferico della quarta citt? del Molise. La bretella di Ceppagna ha gi? avuto un primo riscontro, perch? la regione ha speso 350 mila euro per la progettazione esecutiva. Sulle risorse, beh c?? una dotazione monetaria di circa 200 milioni di euro. Sono i fondi che servivano per il primo lotto dell?autostrada del Molise, opera non pi? in agenda del governo nazionale. Non resta che attendere le decisioni del governo Frattura.
Marco Fusco