Area di crisi, la Cgil convoca un’assemblea pubblica

“L?opportunit? offerta dal riconoscimento dell?area di crisi ? un treno che il Molise non pu? permettersi di perdere”. E? questo l?appello lanciato dalla Cgil Molise che ha deciso di mettere in campo proposte concrete e mirate affinch? si possa sfruttare al meglio un?opportunit?, che, dicono dal sindacato, ?deve trasformarsi in un rilancio programmato e condiviso dell?economia regionale?. Il primo importante passo verso questa direzione ci sar? il 24 ottobre in una grande assemblea pubblica sull?area di crisi organizzata dal sindacato. Emblematico il titolo dell?incontro che ? stato presentato questa mattina in una conferenza stampa: ?Area di crisi complessa: un?opportunit? di sviluppo o ennesima occasione persa??. Ad introdurre i lavori, che inizieranno alle 9,30 e si terranno a Isernia, in via Berta (nella sala della Provincia), sar? il segretario generale Sandro Del Fattore che lascer? poi la parola ai delegati dei posti di lavoro dell?area di crisi, ai dirigenti sindacali delle diverse categorie Cgil Molise, ai segretari generali nazionali delle varie sigle del sindacato (Emilio Miceli – Filctem, Stefania Crogi – Flai, Alessandro Genovesi – Fillea, Maurizio Marcelli – Fiom Nazionale). Saranno presenti all?assemblea anche il presidente della Regione Paolo di Laura Frattura e l?assessore al Lavoro e alle Politiche Sociali Michele Petraroia, i presidenti di Confcommercio, Camera di Commercio e Assindustria. A concludere l’incontro sar? Serena Sorrentino, segretario nazionale Cgil. Insomma, quella del 24 sar? un?opportunit? significativa per avviare un confronto a viso aperto fra istituzioni, sindacati e parti sociali con l?obiettivo di iniziare a mettere in campo proposte concrete per l?accordo di programma sull?area di crisi. Gi?, perch? fra sette mesi la Regione dovr? presentare al Ministero le sue proposte progettuali su come sfruttare le risorse dell?area, ma finora sull?argomento tutto tace.
?Sull?area di crisi – spiega Franco Spina, della segreteria regionale Cgil ? ci giochiamo molto. Se da qui ai prossimi mesi non troviamo idee davvero vincenti per la nostra regione, rischiamo di perdere anche quest?ultimo treno che ci viene offerto e non possiamo permettercelo?.
Il 24 ottobre, intanto, la Cgil Molise render? pubbliche le sue proposte. Pochi punti precisi e chiari su cui, secondo il sindacato, bisogna assolutamente concentrare tutti gli sforzi e le risorse.