Anziani, parte la teleassistenza

AGNONE. ?L?Amministrazione Comunale di Agnone, a seguito di direttive regionali, ha aderito al Servizio di Telesoccorso e Teleassistenza rivolto ai cittadini anziani bisognosi per il triennio che va dall?anno in corso al 2017?. A comunicare la notizia ? stato l?assessore comunale alla sanit?, Giuseppe Attademo. ?Il servizio ? ha spiegato l?assessore Attademo – ? finalizzato alla creazione di un sistema di interventi efficace ed efficiente sia sul piano sanitario che sociale (contrasto alla solitudine) incrementando in tal modo l?assistenza domiciliare delle persone anziane e riducendo nel contempo i ricoveri in strutture socio-assistenziali o sociosanitarie delle stesse. Gli interventi di telesoccorso e teleassistenza son rivolti a cittadini: di et? uguale o maggiore di 65 anni residenti in Molise; in precarie condizioni sociosanitarie che ne compromettano l?autonomia; con limitata autonomia personale e sociale, che vivono soli o con una rete familiare e/o di vicinato debole o assente del tutto; affetti da gravi patologie che provocano condizioni di non autosufficienza, infine a quelli in situazioni di grave emarginazione o disagio sociale o economico?. Non ? ancora tutto. Il servizio ? aggiunge, infatti, ancora l?amministratore e medico ospedaliero – consiste nella dotazione di idonea apparecchiatura elettronica con cui il soggetto, in caso di necessit?, allerta i servizi di soccorso gestiti da una centrale operativa in funzione 24 ore su 24?. Dunque un supporto attivo in ogni ora del giorno e della notte. I cittadini interessati sono invitati a presentare la richiesta per il servizio di telesoccorso/teleassistenza all? Ufficio Sociale del Comune (sig. Pietro Barbieri). ?La valutazione delle priorit? ?conclude Attademo – terr? conto delle condizioni di salute dei richiedenti documentate da idonea certificazione medica?.?Vittorio Labanca