Tempo stabile e sostanzialmente soleggiato sulla nostra regione nei prossimi giorni fin quando una saccatura artica farà capolino tra il 6 e il 7 novembre nel Mediterraneo centrale portando nuvolosità e piovaschi: è quanto riferiscono gli esperti di www.meteoinmolise.com. Di seguito le previsioni dettagliate per i prossimi giorni.
Giovedì: continua il dominio anticiclonico garantendo tempo stabile e soleggiato e clima mite di giorno. Dal pomeriggio sera una lieve e blanda copertura nuvolosa di tipo medio-alta transiterà sul Molise, ma senza fenomeni associati. Le temperature saranno in lieve e generale aumento. Venti deboli.
Venerdì: correnti umide occidentali apporteranno un lieve aumento della nuvolosità. La mattinata inizierà con cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio regionale. A partire dal pomeriggio avremo un progressivo aumento della nuvolosità ad iniziare dai settori più occidentali in estensione a tutta la regione. Temperature stazionarie. Venti deboli.
Sabato: al mattino residua nuvolosità sui settori orientali della regione in graduale diradamento col passare delle ore. Sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature stazionarie. Ventilazione debole.
Domenica: l’avvicinarsi di un fronte perturbato da Nord apporterà un graduale aumento della nuvolosità, a partire dai settori occidentali, nella seconda parte di giornata. La copertura nuvolosa risulterà più consistente sull’Appennino, su venafrano ed isernino ove, dalla serata, sono previste le prime precipitazioni in estensione al Molise centrale durante la notte. Temperature in lieve aumento nei valori minimi, in calo nei valori massimi. Venti moderati sud/occidentali.
(Si ringrazia www.meteoinmolise.com)