Ambiente & Sicurezza 2.0, politica sostenibile a Palazzo San Giorgio

Consegnata la prima macchina ibrida alla Polizia municipale

Una politica green per recuperare l’ex città giardino diventata ormai grigia. È stato questo uno degli obiettivi dell’amministrazione comunale di centrosinistra alla guida di Palazzo San Giorgio. In particolare, questa mattina, gli assessori Francesco de Bernardo e Stefano Ramundo, alla presenza del sindaco della città, Antonio Battista, hanno presentato il progetto ‘Ambiente & Sicurezza 2.0’ nell’ambito del più ampio programma SiAMo, dedicato alla sicurezza, all’ambiente e alla mobilità. I due assessori, che hanno incontrato i giornalisti in piazza Municipio, hanno presentato i risultati raggiunti negli ultimi tre anni. In particolare de Bernardo e Ramundo hanno sottolineato quattro punti importanti per garantire la mobilità sostenibile nella città di Campobasso. Durante la conferenza è stata consegnata la prima auto ibrida alla Polizia Municipale. «È importante dare il buon esempio per questo abbiamo deciso di acquistare una macchina ibrida per consentire ai vigili di viaggiare in modo pulito» hanno spiegato i due assessori. «L’obiettivo è garantire il cambio di tutte le auto in dotazione alla Municipale». Tra le altre cose, i due esponenti della maggioranza di centrosinistra hanno comunicato che i parcheggi per le auto elettriche continueranno ad essere gratuiti fino a luglio 2021 quale incentivo per i cittadini di Campobasso ad acquistarle.

Negli ultimi anni in città si è passati da 5 auto elettriche ad un totale, oggi, di 130 veicoli scelti dai cittadini più sensibili all’ambiente. «Ci auguriamo che questi numeri possano continuare a salire per il bene di tutti» hanno detto ancora i due. Altro servizio importante per garantire la mobilità sostenibile è lo Street Control, per il controllo delle autovetture, di cui sono dotate sia la Municipale, per il controllo delle auto in città, che la Stradale, per il controllo nelle zone extra urbane. «Attraverso questo servizio si potranno controllare i dati delle auto come il pagamento dell’assicurazione, il bollo, la revisione e tutto ciò che è necessario per garantire il corretto funzionamento dei veicoli» hanno spiegato ancora Ramundo e de Bernardo. «Coerentemente con la politica ecosostenibile che abbiamo deciso di sposare, in città stiamo installando le colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Le abbiamo collocate in punti strategici della città, in modo particolare nei parcheggi pubblici per garantire ai proprietari di questi veicoli di ricaricarli senza problemi» ha spiegato il sindaco Battista. Molte altre colonnine saranno installate nei prossimi mesi, alcune di queste saranno vicino alle Casette dell’acqua per permettere, a chi ricarica la propria macchina, di riempire anche le bottiglie d’acqua ed evitare così di comprare quella imbottigliata nella plastica per liberare la città da questo materiale. «Garantiremo la riuscita di una politica green, nel rispetto della città di Campobasso e di tutti gli abitanti» ha concluso il sindaco Battista.