Alternanza scuola-lavoro, nuove opportunit? in Molise

Alternanza scuola-lavoro, si parte in Molise con la ?Via italiana del sistema duale?. Ieri a Roma il sottosegretario al Lavoro, Luigi Bobba, e il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, hanno sottoscritto il protocollo di intesa per la sperimentazione. Si tratta di una misura volta a promuovere, in maniera innovativa, la formazione dei giovani studenti e a favorire la transizione dal mondo della scuola a quello del lavoro partendo proprio dalle esperienze formative maturate negli anni dell?apprendimento grazie all?alternanza rafforzata. ?Oggi l?avvio di un percorso, costruito e seguito con impegno dal nostro assessore Petraroia, che ringraziamo per il lavoro svolto ? dichiara il presidente Frattura ?. Offriamo ai ragazzi molisani opportunit? importanti per la crescita formativa e lavorativa. Il protocollo siglato con il Ministero del lavoro ? uno degli strumenti attuativi dell?Jobs Act, attraverso il quale in linea con il Governo favoriamo l?occupabilit? dei giovani e la possibilit? di conseguire un titolo di studio anche attraverso un contratto di apprendistato?. ?Mettiamo in campo azioni di grande valenza che metteranno i nostri giovani nelle condizioni di costruirsi un futuro consapevole gi? negli anni della formazione scolastica ? prosegue con soddisfazione Frattura ?. Diciamo grazie anche al Governo per averci coinvolto in questa sperimentazione che rafforza il valore e l?efficacia dell?alternanza scuola-lavoro?.
L?ammontare delle risorse aggiuntive destinate alla realizzazione della Linea 2 ?Sostegno di percorsi di IeFP (Istruzione e Formazione professionale) nell?ambito del sistema duale? per la Regione Molise ? di 406 mila euro, 203.373 euro per ciascuno degli anni 2015 (anno formativo 2015/16) e 2016 (anno formativo 2016/17). La sperimentazione del sistema duale consentir? dunque in un biennio anche ai giovani molisani di poter conseguire i titoli di studio con percorsi formativi che prevedono una effettiva alternanza scuola-lavoro. Attraverso l?apprendistato formativo e l?alternanza rafforzata si potranno conseguire gli stessi titoli di studio acquisibili nei percorsi ordinari a tempo pieno: qualifica e diploma professionali, diploma di istruzione secondaria superiore, titoli di laurea triennale o magistrale, master e dottorato.