Alloggi via Facchinetti, consegna prevista entro fine marzo

Chierchia: «Gli appartamenti andranno a cambiare la qualità della vita di 30 famiglie campobassane»

REDAZIONE
CAMPOBASSO

Alloggi comunali di Via Facchinetti, il Comune ufficializza ciò che avevamo anticipato: «Entro fine marzo la consegna delle chiavi agli assegnatari». Sono trenta gli alloggi della seconda palazzina di Via Facchinetti, che è stata realizzata con fondi comunali: circa 3 milioni di euro. Un’azione partita a cavallo tra la vecchia e l’attuale amministrazione, ed ora portata a compimento. Oggi gli assessori comunali Bibiana Chierchia, Alessandra Salvatore e Massimo Sabusco in conferenza per illustrare i dettagli alla stampa. Gli appartamenti in questione sono stati oggetto di polemica nelle ultime settimane per via della mancata consegna delle chiavi ai beneficiari nonostante fossero terminati lo scorso settembre. Oggi le spiegazioni sul ritardo che, secondo gli addetti ai lavori, sono da addebitare a cavilli burocratici, mentre per le opposizioni sono da imputare alla campagna elettorale. Detto questo, quel che ora conta, è che trenta famiglie finalmente avranno a disposizione gli appartamenti a stretto giro. L’amministrazione comunale sta provvedendo alla procedura di materiale assegnazione in base alla graduatoria, così come annunciato dagli assessori all’Urbanistica e alle Politiche Sociali di Palazzo San Giorgio.

Gli appartamenti sono di pregio e pensati per garantire risparmio sui consumi energetici. Sono quasi tutti a classificazione energetica A. Sopra la palazzina, installati pannelli fotovoltaici. Gli appartamenti vanno dai 28 metri quadrati ai 68 metri quadrati e saranno abitati da nuclei che vanno da una a quattro persone.

«Gli alloggi comunali – dichiara l’assessore all’Urbanistica, Bibiana Chierchia – andranno a cambiare la qualità della vita di 30 famiglie campobassane. Siamo riusciti ad adempiere ad un dovere nei confronti dei cittadini. La volontà è quella di portare avanti altre azioni analoghe, come il recupero delle abitazioni finalizzato ad incentivare l’edilizia residenziale pubblica». L’assessore alle Politiche Sociali, Alessandra Salvatore, parla di «boccata d’ossigeno per tanti nuclei familiari che ne hanno veramente bisogno». «Ci siamo avviati con largo anticipo con l’Avviso – spiega – ai fini della graduatoria.  E lo abbiamo fatto volutamente. Ora saranno chiamati gli aventi diritto per l’accettazione in base al bando». L’emergenza sociale e abitativa nel capoluogo di regione è molto sentita e «a breve – annuncia la Salvatore – saranno presentate misure rivolte a tamponarla».