Di Arianna De Marchi
La città di Campobasso non offre ai cittadini molti parchi nel quale poter passare del tempo libero, ma anche quelle poche isole verdi presenti non sono valorizzate. Molte di quei luoghi, infatti, sono in balia dei ragazzi che cercano solo di rovinare quel che di bello la regione offre.
Una delle più belle ville che Campobasso possiede è Villa De Capoa. Questa risale al XVII secolo ed era stata progettata per il Monastero di Santa Maria delle Grazie dove i monaci coltivavano erbe mediche, in seguito nel XIX secolo venne ceduta, da Marianna De Capoa, al comune di Campobasso.
Questo parco ospita vari tipi di vegetazione, dispone di panchine, statue e fontane dove poter passare un pomeriggio primaverile in tranquillità immerso nella natura anche se il parco è situato in piena città.
La villa potrebbe essere utilizzata per delle rappresentazioni teatrali nelle stagioni estive, e per delle attività rivolte ai bambini coinvolgendoli anche per migliorare il posto, come ad esempio l’arte del giardinaggio o delle cacce al tesoro per far comprendere la bellezza del luogo.
È un bel posto anche per fare lunghe passeggiate con gli amici a quattro zampe e passare un pomeriggio alternativo con gli amici.
Valorizziamo la nostra villa!