Albino, investiti 200mila euro per la messa in sicurezza

Stefano Campagnolo non è più direttore del Polo Museale. Si attende il successore

MARCELLA TAMBURELLO

CAMPOBASSO

Una struttura di rilievo culturale ed istituzionale, per la città di Campobasso e per tutto il Molise. È la Biblioteca Albino di Campobasso, chiusa da due anni, con un grande danno per gli studiosi e per la stessa città che ha perso un vero e proprio punto di riferimento. La struttura, nei due anni di chiusura, ha subito i danni del tempo. Per fermare la situazione ed evitare che la struttura si deteriorasse ulteriormente, nei mesi scorsi, sono stati investiti 200 mila euro.

A comunicarlo l’ex direttore del Polo Museale del Molise, Stefano Campagnolo, che ha lasciato la direzione lo scorso 4 settembre per trasferirsi a Venezia, per dirigere la Biblioteca nazionale Marciana. «Lavori di urgenza, necessari per la stabilità dell’edificio» le parole di Campagnolo. I 200 mila euro sono stati, infatti, spesi per sistemare le fondamenta del palazzo, soggette ad infiltrazioni d’acqua, sono stati messi in sicurezza i pilastri della struttura ed effettuati altri lavori di consolidamento. «I fondi ministeriali, però, non sono stati sufficienti per tutti i lavori indispensabili per l’Albino» ha detto ancora l’ex direttore Campagnolo. «Prima di lasciare il Molise, mi sono impegnato per la Biblioteca di Campobasso e resto disponibile per qualsiasi necessità. Ho già scritto al Mibact per chiedere altri fondi per ulteriori lavori, necessari per garantire l’agibilità dell’edificio, tra cui il certificato di prevenzione incendi. Ora tocca al Ministero stanziare i fondi» ha evidenziato Stefano Campagnolo. Nella lettera inviata al ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Alberto Bonisoli, Campagnolo ha chiesto, inoltre, di specificare se l’Albino deve continuare a far parte del Polo Museale o, com’è più giusto che sia, far capo alla Direzione Generale Biblioteche. Intanto si è in attesa della nomina del nuovo direttore del Polo Museale, che dovrebbe arrivare a breve.