“Insieme in salute” è un percorso di conoscenza sui temi
della salute, con l’obiettivo di favorire l’empowerment della popolazione.
Con questa iniziativa si vuole offrire un luogo di incontro tra cittadini,
associazioni ed esperti per favorire la consapevolezza sulla prevenzione.
Il progetto è strutturato in otto eventi webinar. Il primo
incontro dal titolo “Insieme con
un Cuore di Donna” si svolgerà
martedì 19 gennaio 2021 alle ore 16:30 e verrà trasmesso sul sito di Gemelli Molise e sulle
pagine Facebook della stessa
struttura, del CSV Molise e di tutti gli altri partner. In Italia una donna su due è a rischio di una malattia
di cuore, soprattutto dopo la menopausa. Queste patologie interessano ogni anno
circa 150mila donne, anche se in età più avanzata degli uomini: tra i 50 e i 60
anni per lei (alta la percentuale nelle città) tra i 40 e i 50 anni per
lui. Non solo.
Dopo i 60 anni il 30% dei casi di infarto riguarda una donna e la percentuale
cresce con l’aumentare dell’età. Le cause? Stress, vita sedentaria, fumo,
troppo lavoro, dieta ipercalorica, diabete mellito e pressione alta. Uomini e
donne in questo si assomigliano. Eppure molte considerano l’infarto, e il mal
di cuore, roba da maschi, trascurando così i rischi che corre il loro muscolo,
soprattutto dopo i 50 anni. E sarà
proprio il cuore delle donne il protagonista della prima giornata di lavori di “Insieme
in Salute”, il ciclo di otto incontri promosso da Gemelli Molise con il patrocinio di: Regione Molise, Provincia e Comune di Campobasso, Ufficio
Scolastico Regionale, Ordini professionali degli Avvocati, dei Giornalisti, dei
Consulenti del Lavoro, Caritas Diocesana, Ordine del Santo Sepolcro di
Gerusalemme. Partner di “Insieme in salute” anche
la Molisana SpA, il Centro Sportivo M2 e la Fonte del Benessere Resort, il
Comitato Paraolimpico, la Figc e la Magnolia Basket. Collaborano al progetto
numerose associazioni coordinate dal Centro di servizio per il volontariato per
il Volontariato: Admo, Aic, Amici della Cattolica, Ail, Avis, Unitalsi, il
Cuore delle Donne, Iris, LILT e Lions Club.
Il CSV Molise ha subito
sposato l’iniziativa coinvolgendo i volontari del territorio, i quali hanno
risposto con grande entusiasmo. Gli operatori delle associazioni parteciperanno
portando la loro esperienza fattiva sul campo. Per la maggior parte, infatti,
si tratta di persone che operano nel settore sociosanitario e che affiancano
medici, infermieri e oss nella cura del paziente e nella diffusione delle buone
pratiche per la promozione della salute. Prevenzione,
corretti stili di vita e controlli periodici. Ad affrontare questi temi durante
la tavola rotonda “Insieme con un Cuore di Donna” Celeste Condorelli, Amministratrice Delegata, Vincenzo Valentini, Direttore
Scientifico, Carolina De Vincenzo,
Presidente dell’Ordine dei Medici Provincia Campobasso, Massimo Massetti, Direttore Dipartimento Malattie Cardiovascolari,
Mariano Feccia, neo Direttore
dell’UOC di Cardiochirurgia, Rossella
Ferro, Direttrice Marketing “la Molise Spa”, e Giuditta Lembo, Presidente Associazione Il Cuore delle Donne.
Modererà l’incontro la giornalista Valentina
Ciarlante, Responsabile Comunicazione del CSV Molise. Il dibattito sarà arricchito dalle domande del pubblico che giungeranno anche
tramite commenti social.