Al via il progetto “Patto della sicurezza”, 500 videocamere in 11 comuni molisani
Prende via il progetto denominato ?Patto della sicurezza?. A darne notizia il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Cotugno, e il consigliere regionale Cristiano Di Pietro, tra i promotori di questa iniziativa fortemente voluta dalla Regione Molise in sinergia con le Prefetture e le Questure di Campobasso e Isernia. Il progetto, che prevede l?installazione di circa 500 videocamere nei comuni di Campobasso, Isernia, Bojano, Campomarino, Guglionesi, Larino, Montenero di Bisaccia, Riccia, Termoli, Agnone e Venafro, ? partito con l?aggiudicazione della gara d?appalto sulla videosorveglianza, un passo decisivo per garantire la sicurezza dei principali comuni della regione Molise. Ad aggiudicarsi la gara d?appalto la Siemens S.p.a., societ? multinazionale tra le pi? conosciute nel settore elettronico, leader in Europa per fatturato e dipendenti, che certamente garantir? la dovuta professionalit? e seriet? nella fase di esecuzione dei lavori.
Il progetto ?Patto della sicurezza? ha visto l?adesione di ben 11 comuni e la sottoscrizione di un protocollo d?intesa tra tutte le amministrazioni coinvolte cui ha partecipato lo stesso governo, attraverso il vice ministro dell?Interno, Filippo Bubbico.
L’obiettivo principale dell’iniziativa, dunque, ? la sicurezza della popolazione molisana attraverso l?uso di sistemi di videosorveglianza negli spazi pubblici potenzialmente teatro di azioni illegali quali il danneggiamento dei beni pubblici, lo spaccio di sostanze stupefacenti, il degrado ambientale e il disordine urbano.
?Il Molise riparte – ha dichiarato con soddisfazione il presidente del Consiglio, Vincenzo Cotugno – anche in materia di sicurezza. Sin dal nostro insediamento, quasi tre anni fa, ho sostenuto insieme al collega Di Pietro la realizzazione di questo importante progetto al fine di coadiuvare l?azione preventiva e anche repressiva delle forze dell?ordine a maggior tutela dei nostri concittadini. Ogni giorno leggiamo sui giornali di furti, rapine, scippi: anche in Molise assistiamo orami quotidianamente ad un incremento di quella odiosa microcriminalit? che offende e danneggia la gente comune, come gli anziani. La realizzazione di un sistema di videosorveglianza diffuso consentir? maggiore sicurezza e tranquillit? per la nostra gente?.
?Questo nuovo sistema di sicurezza avr? un ruolo di notevole importanza, sia per la prevenzione dei reati (criminali e ambientali) sia per un maggiore senso di sicurezza da parte dei cittadini? afferma il consigliere regionale, Cristiano Di Pietro ?Inoltre – continua – garantir? un notevole supporto alle forze dell?ordine ai fini dell?individuazione di chi commette reati. Per questi motivi abbiamo sostenuto l?intero progetto che mira a dare risposte immediate. Questo governo regionale lavora quotidianamente per la risoluzione ai problemi reali delle persone e sono certo che il Patto della Sicurezza aiuter? a recuperare un clima di maggiore fiducia?.