Al Torino Film Festival “L’amore ? un noceto”, cortometraggio girato a Casacalenda (IL VIDEO)
Ci sar? anche un po? di Molise nella nuova edizione del Torino Film Festival, il prestigioso evento che si inaugura domani nella citt? piemontese. All?interno della sezione ?Festa mobile 2015?, infatti, verr? proiettato “L’amore ? un noceto”.
Il corto ? stato realizzato a Casacalenda durante la dodicesima edizione di Molise Cinema all?interno del workshop di film-making che ha visto la collaborazione di MoliseCinema e Marechiarofilm con l?obiettivo di trasformare il piccolo paese che ospita il festival in un set cinematografico con la collaborazione del pubblico del festival.
?L?amore ? un noceto? fa parte del film partecipato “Oggi insieme, domani anche”, a cura di Antonietta De Lillo, un progetto originale realizzato attraverso i contributi e i racconti filmati di vari film-maker. L?iniziativa ? nata dal desiderio di raccontare un sentimento inafferrabile e complesso come l?amore attraverso un mosaico di sguardi, volti, e storie tanto normali quanto straordinarie, raccolte da numerosi autori in giro per l?Italia. “Oggi insieme, domani anche? si compone di venti frammenti diversi, tra documentari, inchieste, animazione, immagini di attualit? e di repertorio, per comporre un grande e variegato ritratto dell?amore ai nostri tempi.
Al suo interno, ?L?amore ? un noceto? porta sullo schermo tante storie d?amore di ieri e di oggi. I protagonisti sono gli abitanti di Casacalenda che si sono raccontati davanti alla telecamera di Antonietta De Lillo e degli altri autori (alcuni dei quali molisani): Cristian Ferrao, Alessio Gonnella, Luca Longarini, Eugenio Persico, Giacomo Ravesi e Margherita Sarti, che in pochi giorni hanno girato e montato il corto con la supervisione della regista partenopea.
?La realizzazione del corto ? stata un tour de force per i partecipanti al workshop, che in pochi giorni hanno pensato, girato e montato il lavoro? ? racconta Cristian Ferrao, responsabile della programmazione di MoliseCinema- ?sopratutto grazie alla capacit? della regista di entrare in empatia con le persone intervistate che hanno raccontato le proprie esperienze intime e personali?.
Nel cortometraggio si incrociano racconti di coppie che condividono la loro vita da sempre, testimonianze di persone che ricordano l?amore vissuto attraverso le esperienze personali, nella distanza, nel desiderio, nella guerra e nella solitudine. Storie comuni, ma che nel film si trasformano in una sorta di inchiesta collettiva, a volte seria, a volte spensierata, sull?amore.
?Oggi insieme, domani anche?, secondo film partecipato prodotto da Marechiarofilm, sar? presentato al Torino Film Festival domenica 22 novembre, con repliche anche il 24 e il 27.
VEDI IL CORTOMETRAGGIO “L’AMORE E’ UN NOCETO”