Addio al nefrologo Giuseppe La Greca: fece del San Bortolo un ospedale d’eccellenza

Nato a Campobasso nel 1935, il dottor La Greca ha fatto dell’ospedale San Bortolo un centro trapianti di eccellenza

Se ne è andato all’età di 86 anni il nefrologo Giuseppe La Greca, medico dell’ospedale San Bortolo di Vicenza e fondatore della nefrologia vicentina. Nato a Campobasso nel 1935, il dottor La Greca è stato uno dei protagonisti della sanità italiana. “Scienziato e clinico, sapeva coniugare il verbo della ricerca con l’assistenza al paziente -si legge sul giornaledivicenza.it- Un caposcuola, un padre per i suoi collaboratori, e un uomo, anzi un gentiluomo di altri tempi, il talento e il fascino della formazione accademica mai ostentata ma offerta agli altri come strumento di crescita, e anche il dono dell’entusiasmo sempre giovanile, quella cultura ammantata di leggerezza che era il suo modo di prendere ed apprezzare la vita, e di creare con chi gli era vicino un immediato anello di empatia. Il “prof”, il “babbo” come lo chiamavano i “ragazzi” con il camice bianco della sua squadra in ospedale, non c’è più”. 

E’ stato alla guida, come primario illuminato, del reparto berico per 34 anni, dal 1968 al 2002, “ed è stato l’artefice, sul fronte delle competenze professionali, degli sviluppi scientifici, delle tecnologie, delle referenze in ambito mondiale, di una crescita costante che, grazie al suo impegno, ha portato il San Bortolo a diventare a partire dal 1988, quando il primo paziente ebbe un nuovo rene, centro trapianti di eccellenza”.

È stato anche presidente della Società italiana di nefrologia e presidente della Societàinternazionale di dialisi peritoneale. Al San Bortolo arrivò ad appena 34 anni. 

FOTO: ilgiornaledivicenza.it