Acquaviva di Isernia, grande attesa per la ricorrenza di Sant?Anastasio

C?? grande fermento ad Acquaviva di Isernia per i preparativi che accoglieranno anche quest?anno, come da tradizione consolidata, i festeggiamenti per Sant’Anastasio, patrono del piccolo comune della Valle del Volturno, che viene celebrato nelle giornate del 21 ed il 22 gennaio con un fal? notturno ed una processione religiosa.
Il folklore locale vuole che il 21 di gennaio, vigilia della ricorrenza vera e propria, gruppi di uomini del paese raccolgano nelle campagne circostanti grandi quantit? di rami di ginepro, arbusto dalle bacche aromatiche e facilmente infiammabili, per trasportarli ai piedi della scalinata che conduce alla chiesa di Sant?Anastasio, raccogliendoli intorno ad una croce di ferro. I rami saranno poi accesi dando vita al grande fal?, definito ?focata?, al termine della Messa serale ma solo dopo che la statua del Santo sia stata collocata al di fuori della Chiesa con lo ?sguardo? simbolicamente rivolto verso il fuoco. Rito, questo, caratterizzato anche da un?imponente evoluzione di fuochi pirotecnici. La mattina del 22 gennaio, invece, ? dedicata interamente alla ricorrenza religiosa con la celebrazione della Santa Messa seguita dalla processione con il trasporto della statua di Sant?Anastasio per le vie del paese.
Il grande rito della ?focata? rappresenta una tradizione particolarmente sentita dagli acquavivesi che, fortunatamente, ha resistito al tempo richiamando attorno a s? generazioni intere che con essa ?rivivono? le sensazioni del passato, costituendo un importante momento di aggregazione.

Programma Festa S. Anastasio Martire 2016
-gioved? 21 gennaio: ore 17 Adorazione Eucaristica; ore 18 vespri in onore di S. Anastasio Martire; ore 18,15 Messa in onore di S. Anastasio Martire; ore 19,15 benedizione del fuoco e spettacolo pirotecnico
-venerd? 22 gennaio: ore 10,30 Messa solenne presieduta dal Vescovo della Diocesi di Isernia-Venafro Mons. Camillo Cibotti; ore 12 processione per le vie del paese; benedizione delle auto nel piazzale antistante la Chiesa