Acli Terra del Molise per la crescita della regione

CAMPOBASSO. Nella rinnovata e splendida sede di Acli provinciale di Campobasso, si ? costituita la nuova compagine di Acli Terra del Molise. Il nuovo gruppo dirigente costituito da giovani e dinamici professionisti, rigorosamente provenienti dal grande ed articolato mondo delle Associazioni Cattoliche Lavoratori Italiani, si pone obiettivi alti e nello stesso tempo indirizzati alla concretezza ed allo sviluppo economico e sociale, in particolare del mondo agricolo molisano. ?Nostro compito sar? quello di aggregare tutto il mondo della ruralit?, e dare un contributo fattivo per una crescita sostenibile del territorio nel suo complesso? ? quanto ha dichiarato il nuovo presidente regionale di AcliTerra del Molise, Laura Zanin. Ha partecipato al Congresso Costitutivo di AcliTerra del Molise il presidente nazionale di AcliTerra, Michele Zannini, il presidente di AcliTerra provinciale di Campobasso Guido Faonte, il presidente regionale delle Acli Molise Francesco Grande. Hanno portato il loro saluto al congresso, il sindaco di Macchia d?Isernia, Mario Stasi, Alfredo Cucciniello, consigliere di Presidenza delle Acli nazionale. Fanno parte del comitato costitutivo Teresa D?Uva e Domenico D?Amico, esperto del mondo agricolo e forestale, il quale ha sostenuto che ?oggi pi? che in passato una dinamica associazione agricola risulta essere oltre che utile anche necessaria per gli agricoltori del nostro territorio. La nostra sede vuole essere anche un luogo di aggregazione di quanti vorranno elaborare uno progetto di sviluppo agroalimentare sostenibile e possibile?. Il presidente Zanin ha evidenziato che: ?tra le tante attivit? che le Acli gi? svolgono sul territorio, oggi abbiamo il piacere di comunicare anche l?apertura degli uffici territoriali CAA Acli Molise, che saranno distribuiti in modo omogeneo su tutto il territorio regionale in base alle esigenze che gli agricoltori molisano vorranno comunicare alla sede principale di via Sant?Antonio dei Lazzari, 2 a Campobasso?. ?Acli Terra ? l?Associazione Nazionale professionale agricola, senza fini di lucro, delle Acli, che opera nel mondo rurale, in tutta Italia, a sostegno dello sviluppo delle persone e dei territori. Persegue obiettivi di promozione, di tutela e di rappresentanza degli operatori agricoli e rurali, anche inoccupati, disoccupati o pensionati? ha voluto evidenziare il neo presidente Zanin. Acli Terra Molise vuole promuove e attivare progetti e iniziative, anche mediante accordi e convenzioni con altri soggetti sociali, Enti ed Istituzioni, al fine di realizzare numerosi interventi di promozione a favore di quanti operano, a diverso titolo, nel mondo agricolo e di diffondere buone pratiche. Acli Terra riconosce nell?imprenditore agricolo, nella famiglia e nell?associazionismo rurale i protagonisti della crescita culturale, sociale e politica del comparto agricolo nel suo complesso.
? impegnata a garantire una rappresentativit? reale dei propri associati, sia singoli che organizzati in forme cooperative e consortili, nonch? in organizzazioni produttive ed in unioni territoriali. Il presidente Acli Terra del Molise Laura Zanin ha voluto ricordare a tutto il gruppo dirigente che ?Acli Terra del Molise, sostiene, anche attraverso forme giuridiche peculiari di assistenza tecnica ed organizzativa, i processi di associazionismo territoriale e locale, opera nel quadro di una promozione pi? ampia volta alla difesa dell?ambiente, della qualit? della vita, della garanzia alimentare e della salute, della valorizzazione delle produzioni agricole e delle forme di commercializzazione a tutela degli interessi convergenti di produttori e consumatori?. Anche in questa direzione Acli Terra promuove azioni di crescita sociale degli associati attraverso interventi mirati di sostegno, in ambiti quali la formazione, l?informazione, l?assistenza, il patrocinio sociale, l?educazione alla imprenditorialit? ed alla cooperazione, nonch? l?offerta di un articolato spettro di servizi, di interventi e di opere appropriati agli scopi.