Accoglienza, da Riace a Campobasso: l’esempio di Mimmo Lucano via Skype

Il sindaco del piccolo comune calabrese interverrà in collegamento da remoto al convegno previsto per lunedì prossimo

CAMPOBASSO

Sono stati finalmente delineati i dettagli dell’incontro previsto il 29 ottobre prossimo che vedrà protagonista Mimmo Lucano. Il sindaco di Riace, infatti, contrariamente a quanto comunicato in precedenza, sarà presente virtualmente al convegno dal titolo: “Riace, un modello di accoglienza per il Molise” che si terrà il prossimo lunedì, alle 17, nella sala Celestino V dell’Arcidiocesi di via Mazzini a Campobasso. Lucano, infatti, interverrà con un collegamento Skype all’evento organizzato dall’Arcidiocesi di Campobasso/Bojano, del mensile culturale “il Bene Comune”, dell’associazione “Dalla parte degli ultimi”, della CGIL del Molise, della Caritas di Campobasso/Bojano e dei Centri di Ricerca ArIA e Biocult. Per colui, da più parti osannato come il paladino dell’accoglienza dopo l’esperimento d’integrazione attuato nel piccolo paese calabrese, è stata anche chiesta la concessione della cittadinanza onoraria nel capoluogo. «L’evento – dicono gli organizzatori – si colloca nell’ambito di uno sforzo che diversi soggetti istituzionali e associativi svolgono da tempo per la rigenerazione delle comunità e delle aree interne molisane». Numerosi gli interventi che si susseguiranno nel convegno, nel corso del quale saranno presentate anche buone pratiche molisane di accoglienza e d’integrazione.