A Termoli la prima unione civile tra donne del Molise

Il matrimonio a porte chiuse domani mattina nel giorno di San Valentino

REDAZIONE
TERMOLI

Consacreranno il loro amore a porte chiuse, per loro espressa decisione. Certo, però, è un evento importante quello che si terrà domani, giorno di San Valentino, a Termoli dove, per la prima volta nella storia, sarà celebrata la prima unione civile. Protagoniste due donne che per il momento hanno scelto di restare anonime e hanno preferito, appunto, che la loro unione si svolgesse a porte chiuse. A darne notizia è proprio il Comune di Termoli che fa sapere come «due persone dello stesso sesso si uniranno civilmente davanti all’ufficiale di Stato Civile». Una delle due donne è termolese e la città adriatica molisana è stata scelta per l’Unione Civile, una delle prime in Molise. Il primo caso in assoluto per il Molise si era verificato poco prima del Natale 2016 a Campomarino e uno, di recente a Campobasso. Per Termoli, invece, si tratta di una prima assoluta da quando è stata approvata la Legge Cirinnà nel maggio 2016 che permette di dare all’unione sentimentale tra due persone dello stesso sesso un riconoscimento giuridico che stabilisce anche diritti e doveri reciproci. Nel caso di Campomarino a decidere di passare il resto della vita insieme furono Carlo e Massimo la cui unione, siglata davanti a telecamere e fotografi, durava già da 20 anni. Alla coppia che ha scelto Termoli per il passo più importante della propria vita «vanno tutti i migliori auguri del sindaco Angelo Sbrocca».