A Campobasso arriva il primo cestino per i rifiuti ‘intelligente’

Installato in via sperimentale in Villa Flora, servirà a testarne l’efficacia ed il gradimento da parte dell’utenza

È arrivato in città il primo cestino per i rifiuti “intelligente”, installato in via sperimentale presso Villa Flora, e che servirà a testarne l’efficacia ed il gradimento da parte dell’utenza.

Il cestino intelligente è capace di dialogare in tempo reale, tramite una specifica applicazione, con il gestore del servizio di igiene urbana deputato allo svuotamento, comunicando tutti i dati relativi al numero dei conferimenti ed al livello di riempimento.

Questa tipologia di cestino è dotato di pressa interna capace di compattare i rifiuti, diminuendone il volume e, di conseguenza, ottimizzare il numero degli svuotamenti; il tutto alimentato da energia ricavata da un pannellino solare inglobato nel cestino stesso.

Inoltre, questo contenitore innovativo, azionabile sia a mano che tramite pedale, presenta un apposito raccoglitore per le cicche di sigarette ed è anche dotato di sistema sonoro che permette l’emissione di un audio ad ogni apertura, allo scopo di invogliare simpaticamente l’utenza al corretto utilizzo.

“Il Comune di Campobasso – ha dichiarato l’assessore all’ambiente, Simone Cretella – dovrà acquisirne nel breve periodo, tramite procedura pubblica, un numero importante di questa tipologia o equivalente, capace di soddisfare l’intera esigenza di raccolta stradale dei rifiuti sia per il centro che nei quartieri; un servizio più che mai indispensabile a seguito della rimozione dei cassonetti stradali.

L’intervento – ha aggiunto in conclusione Cretella- sarà finanziato nell’ambito di uno specifico progetto PNRR del Ministero dell’Ambiente che il Comune di Campobasso si è aggiudicato nelle scorse settimane.”