25 aprile, consegna delle Medaglie della Liberazione a Monte Marrone

In occasione del 71^ anniversario della Liberazione, si svolger? luned? 25 aprile, alle 11,00, presso il monumento nazionale di Monte Marrone a Rocchetta a Volturno, una cerimonia organizzata da Comune di Rocchetta a Volturno, Provincia di Isernia, Comitato Antifascista Molisano, associazione Nazionale Partigiani d?Italia, Unione degli studenti, Cgil, Uil e Cisl per commemorare i caduti della Resistenza e della Liberazione. All?evento parteciper? per la prima volta anche ?il prefetto di Isernia, Fernando Guida, che consegner? le ?Medaglie della Liberazione? a sei cittadini di questa Provincia che hanno vissuto la drammatica esperienza della Seconda Guerra Mondiale, accompagnati dai Sindaci dei rispettivi comuni di residenza ed alla presenza dei rappresentanti provinciali delle Forze dell?Ordine. Tale riconoscimento, destinato ai partigiani, agli ex internati nei lager nazisti, nonch? ai combattenti inquadrati nei reparti regolari delle Forze Armate, ? finalizzato a ricordare l?impegno di uomini e donne, spesso a rischio della propria vita, per affermare i principi di libert? e indipendenza sui quali si fonda la Repubblica e la Costituzione e a trasmettere tali valori alle nuove generazioni. Ecco l?elenco degli insigniti: Raffaele De Rita, nato a Bagnoli del Trigno; Carmine Di Meo, nato a Filignano; Giuseppe Di Pilla, nato a Sant?Agapito; Sabatino Fardone, nato a Macchia d?Isernia; Carlo Pelillo, nato a Bagnoli del Trigno; Alberto Tartaglione, nato a Macchia d?Isernia.