Alunni e migranti alla mostra di Brunetti (LE FOTO)

?E la gente non se ne accorger? nemmeno continuer? – come fa da sempre – a passeggiare per il corso?. Cos? presagiva Flavio Brunetti animato da una buona dose di amaro pessimismo alla vigilia dell?inaugurazione della Mo-stra: ?Non aprire che all?oscuro ? La vita, i sogni, la morte nel mistero della fotografia ?”. Sbagliava naturalmente perch? l?allestimento curato dalla Fondazione Molise Cultura all?interno del palazzo della ex Gil ha richiamato un tal numero di visitatori da dover addirittura in pi? di un?occasione adottare il sistema del numero chiuso: serrare le porte in faccia ai visitatori. Ieri mattina si ? tenuto il finale, a sorpresa! Una scolaresca composta da un nutrito numero di alunni muniti di matite e taccuino e tanta sana ed incontenibile curiosit? si sono affiancati ai migranti ospiti della Caritas e della ?Casa degli Angeli? quali visitatori della mostra. La scena ha destato emozione e commozione: il luogo espositivo si ? trasformato in crocevia dove lo spazio temporale si an- nullava nell?incrociarsi di storie di gente e generazioni differenti. Quei ragazzini hanno incontrato i migranti che ogni giorno vedono sbarcare e accogliere, alla meglio, sulle spiagge delle nostre coste. La drammaticit? di quei viaggi tante volte visti in tivv? ha come contrappeso la dignit? di questa umanit? che non stende la mano, fugge via dalla schivit? e dalla morte, cerca giustizia e libert? mentre racchiude il proprio dolore nell?impenetrabilit? della memoria. Flavio Brunetti ha accolto gli ospiti: migranti e bambini, servendosi della documentazione delle fotografie, raccontando loro di quando eravamo noi ad attraversare il mare spinti dalla disperazione. Ha affidato a quelle giovani menti, il testimone, il peso, le contraddizioni e il valore di un?epoca storica – per ora impossibile da giudicare – ma che non deve essere ignorata tantomeno cancellata ma tesaurizzare nelle giovani coscienze per poter rappresentare il bagaglio di conoscenze al quale attingere per costruire una societ? dell?accoglienza e la fraternit?.

IMG_2266

IMG_2267

IMG_2269

IMG_2276

IMG_2280

IMG_2285