Lettera del Sindaco ai cittadini di Termoli, l’acqua non ? potabile

Il sindaco Sbrocca
Il sindaco Sbrocca

Il sindaco di Termoli Angelo Sbrocca scrive ai suoi cittadini una lettera nella quale spiega i motivi della confusione creata a proposito dell’ordinanza di divieto di utilizzo dell’acqua dei rubinetti della citt?.

Cari cittadini, innanzi tutto ci scusiamo per il disagio provocato dall?emissione di questa ordinanza, ma come avrete ben capito ? dovuta ad una richiesta da parte dell?organismo sanitario il quale, a seguito di nuove analisi condotte dall?Arpam su campioni di acqua della nostra rete idrica, mi ha richiesto l?emissione di un provvedimento che inibisse l?uso dell?acqua. Voglio per? raccontarvi brevemente i fatti:

Ieri, 27 gennaio 2016, a seguito delle analisi condotte dall?Arpam sulla rete idrica di Termoli, l?Asrem mi ha chiesto di emettere un?ordinanza che vietasse l?uso dell?acqua, richiesta che, mi dicono, sia stata diffusa sui social network. Poich? non sono un tecnico della materia, ho subito convocato un tavolo tecnico per verificare che esistessero i presupposti per l?emissione di un siffatto provvedimento. Dal tavolo ? emersa la necessit? anche di replicare con immediatezza le analisi, a seguito delle quali l?Asrem mi ha proposto la revoca dell?eventuale ordinanza in precedenza adottata, allego il documento. Tutti credevamo che il problema si fosse risolto. E invece no.

Oggi 28 gennaio 2016, in tarda serata, ho ricevuto un?altra nota dell?Asrem, che allego, con cui mi si chiedeva di emettere un?ordinanza per il divieto dell?uso dell?acqua. Purtroppo mi sono visto costretto ad emettere il provvedimento di divieto e ad affrontare l?emergenza idrica che si creer?. Ci siamo attivati per prevenire ogni possibile disagio nelle scuole e nei luoghi pubblici e abbiamo attivato la Protezione Civile per ogni evenienza trasmettendo loro il nostro Piano di emergenza idrica. Continueremo a tenervi aggiornati chiedendo informazioni alla Crea, societ? che gestisce la rete idrica, all?Egam che controlla l?ente di gestione, a Molise Acque che ? il fornitore dell?acqua, all?Asrem che deve fare le valutazioni medico sanitarie e all?Arpa che effettua le analisi sull?acqua.? Certo, dovremo insieme agli organi competenti verificare quale sia stata la causa di questo inconveniente e, ovviamente, se vi sono responsabilit?. Come sindaco e come cittadino sono sempre al vostro fianco affinch? situazioni simili non si verifichino pi?.