?Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell?illegalit? nella pubblica amministrazione?: l?Amministrazione comunale di Venafro approva il codice di comportamento dei dipendenti comunali. A norma del Piano Nazionale Anticorruzione che delinea la strategia di prevenzione a livello decentrato della corruzione e dell?illegalit?, individuando – tra le azioni e le misure per la prevenzione l?adozione di un proprio codice di comportamento da parte delle pubbliche amministrazioni. Ora l?organismo indipendente di?valutazione dell?Amministrazione (OIV) ? chiamato ad emettere parere obbligatorio nell?ambito della procedura di adozione del Codice, verificando che lo stesso sia conforme a quanto previsto nelle linee guida della Commissione. I cittadini poi possono far pervenire all?Amministrazione comunale eventuali proposte od osservazioni entro il termine a tal fine fissato; di tali proposte l?amministrazione terr? conto nella relazione illustrativa di accompagnamento del Codice. Entro la data fissata dal comune non sono pervenute osservazioni.
La giunta comunale ha approvato il Codice di Comportamento interno dell?Ente e che lo stesso Codice di Comportamento interno dell?Ente si applica a tutto il personale a tempo indeterminato, determinato, collaboratori o consulenti con qualsiasi tipologia di contratto o incarichi e a qualsiasi titolo, ai titolari di organi e di incarichi negli uffici di diretta collaborazione delle autorit? politiche, nonch? nei confronti dei collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni?o servizi e che realizzano opere in favore dell?amministrazione. Inoltre l?esecutivo Sorbo ha deciso di? demandare all?Unit? Operativa Personale la tempestiva e capillare diffusione del codice di comportamento ai dipendenti, al fine di consentire l?immediata conoscenza dei contenuti dello stesso e consentire ai responsabili di porre in essere le attivit? di loro esclusiva competenza; – di demandare ai responsabili di ciascuna struttura idonee azioni finalizzate a favorire da?parte dei dipendenti una piena conoscenza ed un pieno rispetto del codice; – di demandare ai responsabili di ciascuna struttura, alle strutture di controllo interno e all?ufficio per i procedimenti disciplinari le attivit? di vigilanza sull?applicazione del presente Codice; – di dare atto che il presente Codice verr? pubblicato sul sito internet del Comune, nella sezione??Amministrazione Trasparente?
M.F.