L’Europa non dimentica, Shoah e moderni genocidi ai confini dell’Europa. E’ sul filo di questo parallelismo profondamente attuale che si ? celebrato quest’oggi il Giorno della Memoria all’Istituto Pertini di Campobasso. Presenti, oltre alla dirigente Marialuisa Forte che ha fatto gli onori di casa, l’assessore provinciale alla Cultura e Pari Opportunit? Rita Colaci, l’assessore comunale alle Politiche per il sociale Alessandra Salvatore, la presidente dell’associazione “dalla parte degli ultimi” Loredana Costa, il dottor Colombo dell’Ufficio scolastico regionale e il pastore valdese Luca Anziani.
I ragazzi del Pertini hanno fatto da accompagnamento musicale ai vari interventi delle autorit? presenti e delle testimonianze di alcuni beneficiari del progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) promosso dal Ministero dell’Interno e finanziato dal Fondo Nazionale per le Politiche ed i Servizi dell’Asilo presenti tra gli studenti. Per tutti l’invito a non dimenticare ci? che ? stato l’olocausto e la discriminazione razziale con l’esortazione a non commettere di nuovo lo stesso errore in questi tempi dove le politiche internazionali sono basate sulla paura e la diffidenza del prossimo.