Affollata dalla quasi totalit? degli iscritti e molto infuocata l?Assemblea straordinaria dell?ACEM, che si ? svolta lo scorso fine settimana per affrontare la grave emergenza del blocco dei pagamenti alle imprese sia per la ricostruzione, sia per gli altri appalti, dai dissesti ai fondi finiti in perenzione. L?Assemblea ha denunziato come la Regione Molise abbia ricevuto dal Governo centrale negli ultimi giorni dello scorso mese di dicembre una tranche di 26 milioni di euro inerente la ricostruzione e come la somma non venga liquidata alle imprese, circostanza che alimenta il dubbio che sia stata gi? destinata per altre finalit? o per coprire i debiti accumulati in altri settori, evenienza che l?Associazione ritiene inaccettabile ed inconcepibile nella maniera pi? assoluta. L?Assemblea dell?ACEM ha deliberato all?unanimit? dei presenti di inoltrare subito una lettera di diffida a tutti gli enti e soggetti debitori per lavori eseguiti e non liquidati, con richiesta di interessi per ritardato pagamento, alla quale far? seguito in caso di ulteriore inadempimento l?avvio dei ricorsi per decreti ingiuntivi. ?I fondi per le opere eseguite vanno liquidati alle imprese che non possono pi? aspettare – dichiara il Presidente dell?ACEM Corrado Di Niro ? perci? invito il Presidente della Giunta Regionale ad incontrare le aziende in questa stessa settimana e a dare loro le garanzie che ci? avvenga in tempi stretti, perch? abbiamo tutti l?impressione che non sia attento n? alle richieste pi? volte avanzate dalla nostra Associazione che rappresenta il settore in Regione, n? alle reali istanze del territorio ?.