Gam, riparte la filiera avicola. Approvato il concordato

CAMPOBASSO. Il Tribunale di Campobasso ha omologato la proposta di concordato preventivo per la Gam di Bojano. A firmare il decreto, i giudici Michele Russo, presidente estensore, Barbara Previati e Margherita Cardona Albini. Lo ha comunicato il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura che ha spiegato come la proposta di concordato preventivo, munita del parere favorevole dei commissari giudiziali, abbia riportato il voto favorevole della maggioranza dei creditori senza nessuna opposizione alla richiesta omologazione. ?Oggi un risultato atteso ed essenziale per il rilancio della filiera avicola – ha dichiarato il presidente Frattura – Mettiamo in sicurezza il comparto. Un lavoro delicato, complesso, per nulla scontato, portato a compimento grazie all?impegno e all?alta professionalit? di tutti gli attori che hanno contributo, in silenzio e con seriet?, alla costruzione di una procedura che i giudici hanno ritenuto legittima e regolare?. Nel riconoscere che la prosecuzione temporanea dell?attivit? di impresa della Gam limitatamente all?incubatoio ha rappresentato solo uno strumento al servizio della finalit? perseguita dal socio pubblico, consistente nel rilancio della filiera avicola attraverso la collocazione sul mercato, il Tribunale di Campobasso, pur a fronte di tutte le difficolt? connesse alla frammentazione della titolarit? dei vari elementi che costituiscono la filiera stessa, ha inteso valorizzare la positiva convergenza di intenti emersa in questi mesi di proficuo lavoro tra il socio pubblico, la societ? Gam e gli altri soggetti titolari dei diversi rami che costituiscono la filiera stessa. ?Il decreto di omologazione ? ha spiegato Frattura – che ci consente di avviare le procedure previste di liquidazione e fitto di rami d?azienda, smentisce e zittisce chi in questi mesi ha sostenuto che la Regione si fosse arenata non preoccupandosi pi? di uno dei settori principali del nostro sistema produttivo. Rispondiamo con i fatti, eccoli. Davanti a noi prospettive nuove che realizzeremo a breve. La liquidazione dei beni avverr? nel pi? breve tempo possibile. Ci impegneremo tutti in questo senso, per il rilancio della filiera avicola di tutti gli strumenti a nostra disposizione con il riconoscimento dell?area di crisi complessa, ottenuta proprio per il valore che riveste il mondo dell?agroalimentare?.