Passaggio di testimone tra Matelica e Fano

di Alfonso Sticca

La 20^ giornata fa registrare lo scambio di testimone tra il Matelica e il Fano che inseguono la fuggitiva Sambenedettese, che in una giornata non proprio brillante sul piano del gioco, ma concreta nel rendimento, riesce ad aumentare il vantaggio a +8. Un turno favorevole alla capolista che con il minimo sforzo si aggiudica il match con il Campobasso, bello da vedere, ma sfortunato nel risultato. I rosssobl? di Favo nella giornata in cui esprimono il gioco migliore, raccolgono poco, una sorte di bilanciamento con la domenica precedente dove avevano raccolto tanto ma si erano fatti desiderare. Il Matelica cade nella trappola dell?Amiternina, Esposito si prende una giornata di ?ferie? e la squadra abruzzese di Angelone ne approfitta per portare a casa il prezioso bottino e abbandonare l?ultima posizione al Giulianova. Quel Giulianova che si veste in ritardo da Babbo Natale e con i suoi attaccanti dispensa regali negli ultimi quindici metri facendo fare un figurone al portiere Schina, che alla fine merita la palma del migliore in campo insieme al suo compagno Ruggieri, in vena di acrobazie da vero attaccante. favo maxTutto bene quello che finisce bene. La squadra di De Bellis incassa tre punti importantissimi per la classifica e per il morale, e ora si pu? preparare al doppio match in trasferta con maggiore tranquillit? senza l?angoscia di vincere a tutti i costi, ma con l?obbligo di portare a casa almeno due punti e invertire la marcia quando gioca lontano dal proprio terreno di gioco. La Fermana sbanca l?Angelini di Chieti e infila il quarto risultato positivo consecutivo: tre vittorie e un pareggio. La squadra dell?esperto Jaconi abbandona la zona bassa della classifica e si proietta in una posizione tranquilla a soli tre punti della zona playoff. Il campionato continua a lanciare lo stesso messaggio da 20 giornate: tanto equilibrio. Dove il risultato non ? mai scontato e tutti possono ?sognare? il posto nell?olimpo. Anche la Jesina si candida per un posto nei playoff dopo aver confermata la legge del ?Pacifico Carotti? e infila l?ottava vittoria su undici gare disputate, conquistando ben 25 punti su 30 che la classifica gli assegna dopo 20 giornate. La preda di turno della Jesina ? il Monticelli di Stallone che continua a disputare il torneo a corrente alternata senza mai rischiare di essere risucchiato nella zona calda della retrocessione. L?attaccante Sivilla trascina il Fano alla vittoria sul campo della Folgore, segna due gol e scavalca Marolda nella speciale classifica cannonieri, raggiungendo quota 14 gol in 20 gare, un gol ogni 128minuti. La Recanatese non si fa sfuggire l?occasione per portarsi fuori dalla zona melmosa dei playout nello scontro diretto con la Vis Pesaro, tre punti pesanti per i ragazzi di Mecomonaco che con Murano trovano una boccata di ossigeno in vista della trasferta in casa del Monticelli. Il San Nicol? vince di rimonta e si sveglia dopo i due ceffoni ricevuti dal Castelfidardo ad opera di Bacchiocchi e Trillini. La gara ? stata molto combattuta ed ? successo di tutto: 5 gol, sei ammoniti e un espulso. Alla fine ? la squadra di Epifani a gioire per i tre punti grazie al gol di Massetti siglato in zona Cesarini. Tre punti per la squadra teramana che si rilancia nella zona nobile della classifica alle spalle della Sambenedettese, Fano e Matelica.

E? stata una giornata dove si ? segnato poco, solo 16 i gol, quasi minimo storico del campionato, hanno fatto peggio la seconda e la diciottesima giornata di campionato con soli 14 gol. Con sei vittorie casalinghe su otto disputate, ? netta il predominio del campo amico che si ferma a quota 85 vittorie contro 43 vittorie esterne, 51 i pareggi. Anche i gol segnati dalle squadre che hanno giocato sul terreno amico mantengono il predominio con 270 contro i 194.

Nella speciale classifica cannonieri l?attaccante molisano in forza al Fano, Sivilla, si porta in testa con 14 reti, seguito da Marolda dell?Agnonese con 13 gol, Titone della Sambenedettese e Galli del Monticelli
si fermano a quota 12 gol, Dos Santos del Chieti, Pedalino della Folgore e Esposito del Matelica stagnano a 11 gol. La Sambenedettese ? la squadra che ha segnato pi? gol (47), invece il Fano ha subito meno gol (18), la squadra pi? perforata del campionato ? il Giulianova che ha incassato 36 gol. La Jesina ? la squadra che ha sfruttato al meglio il fattore campo con i suoi 25 punti, segue la Sambenedettese con 23 punti, con 21 punti seguono il Fano, l?Isernia e la Folgore. L?Olympia Agnonese e l?Amiternina sono le squadre che hanno sfruttato di meno il fattore campo con soli 11 punti conquistati, ma la squadra di Paolucci deve recuperare una partita.