Universit?: i vantaggi e gli svantaggi della laurea breve

L’importanza della laurea la conosciamo tutti: avere questo titolo di studio nel proprio curriculum, infatti, favorisce senza dubbio l’importantissimo accesso nel duro mondo del lavoro, potendo dunque vantare una preparazione specifica fondamentale per operare in certi settori. In ogni caso, la suddivisione dell’ordinamento in laurea breve e laurea specialistica, ha ancor di pi? favorito questo meccanismo d’inserimento professionale, oltre ad aver dato agli studenti numerose possibilit? di scelta. Per questo motivo, la laurea triennale pu? rappresentare un’ottima via di mezzo per la propria formazione. Vediamo insieme quali sono i vantaggi e gli svantaggi della laurea breve.

I vantaggi della laurea breve
La laurea breve ? innanzitutto vantaggiosa perch? consente allo studente di poter godere di una maggiore flessibilit? nell’ambito del proprio percorso formativo: innanzitutto perch?, trattandosi di una laurea generalista, consente un’ottima base di studi e l’opportunit? di scegliere successivamente una specializzazione. Inoltre, avendo la possibilit? di studiare per 3 anni tutte le principali materie del percorso scelto, lo studente potr? anche capire quanto di ci? che gli viene proposto ? in linea con le sue aspettative e, soprattutto, quale di quelle materie vorr? approfondire durante la sua specializzazione. Infine, aspetto da non sottovalutare, la laurea breve consente allo studente di entrare in modo pi? morbido nel mondo degli studi universitari, avendo pi? tempo per calarsi nei suoi meccanismi nel modo migliore possibile. Infatti, data l’imminente ripresa dell’economia Italiana prevista per questo 2016 ? ragionevole entrare nel mondo del lavoro il prima possibile.

Un accesso immediato al mondo del lavoro
Prendere una laurea breve significa anche avere la possibilit? di non proseguire immediatamente con la laurea specialistica, e di avere immediato accesso al mondo del lavoro. Questo perch? le lauree triennali forniscono comunque una conoscenza generale in grado di garantire un’ottima preparazione professionale per certi settori (si pensi alla laurea in informatica o in economia), cos? da poter essere subito pronti per immettersi nel mercato del lavoro. Ovviamente, ci? che lo studente potr? fare con la laurea triennale, dipender? dal corso di laurea triennale che ha scelto di portare a compimento. L’offerta delle lauree brevi si ? vista ulteriormente ampliare anche grazie agli atenei online. Queste strutture infatti hanno aggiunto un’ulteriore flessibilit? ai corsi di laurea breve permettendo ai propri studenti di lavorare e studiare allo stesso tempo. In questo senso, uno degli atenei online pi? famosi d’Italia ? indubbiamente l’universit? Niccol? Cusano, che offre numerosi corsi di laurea breve in diverse discipline.

Gli svantaggi della laurea breve
Ovviamente la laurea triennale, a meno di non possedere qualit? eccezionali e di dimostrarle ‘sul campo’, non riesce a garantire opportunit? lavorative di spessore internazionale: chi desidera distinguersi nella propria professione, andando magari a lavorare all’estero, non pu? limitarsi alla laurea triennale per inseguire i propri sogni. Inoltre, la laurea breve ? meno specializzata rispetto ai corsi di laurea magistrale: questo significa che per certe tipologie di studi sar? pi? difficile trovare uno sbocco sul mondo del lavoro che sia pienamente soddisfacente. Nonostante questi piccoli difetti, la laurea breve ? comunque un’ottima via di mezzo per chi, per un motivo o un altro, vuole entrare nel mondo del lavoro il pi? presto possibile.