Un pezzo di storia del Molise rischia di sparire

Un pezzo di storia del Molise rischia di essere cancellato. Un pezzo di storia, di cultura, di arte e di tradizioni. E? quello che sta succedendo a Cercemaggiore per la paventata soppressione del Convento dei Padri Domenicani che custodiscono, da oltre 5 secoli, il Santuario della Madonna della Libera. Esiste, infatti, un decreto del Maestro dell?Ordine dei Frati Domenicani che ne ha deciso la soppressione, con la conseguente restituzione dei locali al Comune a partire da luglio 2016. E? evidente come si tratti di un evento di portata storica che ha lasciato sconcertati in primis tutti i cercesi, ma anche tanti molisani. L?infausta notizia ? giunta appena pochi anni dopo i solenni festeggiamenti per i 600 anni del ritrovamento della statua lignea della Madonna della Libera. Per l?occasione gli Enti locali hanno investito ingenti somme per la ristrutturazione del complesso monastico che oggi risplende in tutta la sua maestosit?. Propri da questo avvenimento, nel 2012, scatur? anche l?invito a Papa Ratzinger a visitare il Molise, invito poi raccolto da Papa Francesco che nella celebrazione della Santa Messa a Campobasso ebbe la statua accanto all?altare. Il Santuario di Cercemaggiore ha un?importanza storica, artistica, spirituale e turistica di primaria importanza e l?abbandono dei Domenicani sarebbe un grave colpo non solo per il paese, ma per l?intera zona, visto che la Madonna della Libera ? la patrona dell?Unione dei Comuni della Valle del Tammaro. Per scongiurare la soppressione si stanno mobilitando le Istituzioni e il consiglio comunale di Cercemaggiore all?unanimit? si ? schierato a favore della revoca del decreto di soppressione. Anche l?Unione dei Comuni della Valle del Tammaro si ? espressa in tal senso.
Il Convento conserva anche un legame con il calcio: negli anni ?80, infatti, ospit? i ritiri estivi di numerose squadre professionistiche, compreso il Campobasso. Quasi tutte le squadre che hanno giocato contro i Lupi in Serie B sceglievano il Convento di Cercemaggiore per trovare tranquillit? e concentrazione. Sono passate da quel luogo Pisa, Padova, Catania e tante altre formazioni, al punto che il rettore del Convento dell?epoca, Padre Tito Spirito, trov? spazio sul Corriere dello Sport.
Domani ? in programma un?assemblea pubblica al Convento dopo la messa delle 17,30, indetta dai Padri Domenicani. Occasione per discutere e cercare le strade migliori al fine di evitare la cancellazione di un pezzo di storia. Di Cerce e non solo.

12471098_1743740962521169_812867068_o