Gli studenti del “Pertini”, dopo la stimolante esperienza del maggio scorso con l?astronauta Guidoni, tornano a ?scrutare il cielo? attraverso la testimonianza di un giovane astrofisico molisano, Fabio Del Sordo, che, attualmente, lavora come ricercatore presso l?Universit? di Yale (USA) e alterna il suo lavoro di ricerca con attivit? di stampo divulgativo. Proprio questa attivit? sar? il tema centrale della giornata, con l?illustrazione di un interessante progetto di divulgazione scientifica itinerante: ?GalileoMobile?. Durante l?incontro verr? proiettato il film: In the land of beauty,che ? il racconto di una delle spedizioni di GalileoMobile, effettuata nel 2013 in Uganda. GalileoMobile ? un progetto incentrato sull?astronomia, totalmente indipendente e su base volontaria. Partito, nel 2008, dall?iniziativa di 12 persone, oggi registra la collaborazione di un team internazionale di 50 tra giovani astronomi, astrofisici, sociologi e giornalisti e si propone di diffondere cultura scientifica nelle scuole di piccoli villaggi delle Ande, India e Africa, promovendo l?osservazione del cielo e interagendo con le culture locali. Questa iniziativa risulta particolarmente interessante, costruita per arricchire chi riceve, ma anche chi d?, attraverso uno scambio che non ? solo di saperi, ma fatto anche di esperienze culturali diverse. Una occasione, quindi, per spostare lo sguardo dal cielo alla terra, unire la scienza al sociale, legare sapere e cooperazione, forse il mix pi? corretto per produrre vera cultura.