Un polo tecnico giovanile specializzato nella ricerca e nello sviluppo delle risorse fondamentali del territorio molisano, allo scopo di rilanciare l?economia del Molise. Si chiama MoliHub e si pone l?obiettivo prioritario di sostenere la nascita di start-up di giovani e di attrarre sul territorio regionale imprese innovative orientate alla ricerca e alla progettazione in diversi settori chiave: turismo, agroalimantare, ambiente, sicurezza, urbanistica, informatica, marketing e comunicazione. L?obiettivo primario del progetto ? quello di generare plus-valore per l?intero territorio molisano.
In tale direzione elemento chiave sar? la collaborazione in un modello di coworking tra le varie imprese e associazioni presenti all?interno dell?Hub. MoliHub avr? la sua sede di riferimento presso il Comune di Pietracupa in provincia di Campobasso, dove sabato 9 Gennaio alle ore 11.30 si terr? un primo incontro aperto a tutti. MoliHub potr? contare in futuro anche su altri uffici periferici presenti in altri centri del Molise.
Le aree tematiche di riferimento del polo scientifico saranno: ambiente, sicurezza, informatica, turismo, marketing e comunicazione, agricoltura, urbanistica. MoliHub nasce da un’idea di Roberto Colella che ne sar? anche il direttore scientifico. Del comitato fanno parte inoltre diversi giovani talenti laureati e ricercatori. Hanno gi? risposto all’appello gli architetti Salvatore Mantegna e Giacinta Manzo; Patrizia Toscano, ricercatrice in Architettura e Urbanistica, molto attiva tra Milano e Lugano ma originaria di Montenero di Bisaccia; Lorenzo Sallustio, ricercatore dell’Universit? degli Studi del Molise; Laura D’Ambrosio e Davide Vitiello per il settore della comunicazione; Claudio Di Salvo per il web marketing; Vincenzo Lena, ricercatore ed esperto di sicurezza informatica. In vista del primo incontro in programma il 9 Gennaio a Pietracupa, i promotori del Polo lanciano un appello indirizzato ad altri giovani molisani laureati interessati ad impegnarsi attivamente nei diversi settori, in particolare in quello turistico.