
“Panorami mozzafiato, impianti sciistici aperti e tutte le piste disponibili. Dal ponte dell’Immacolata si scia ovunque in Abruzzo, persino di fronte al mare Adriatico. Tra il Gran Sasso e la Maiella, il Velino-Sirente e il Parco Nazionale d’Abruzzo, tra le Cinquemiglia e i Monti Carseolani e Simbruini, una rete di stazioni sciistiche ? a disposizione degli appassionati dello sci, dello snowboard e del free ride. La stagione invernale ? partita e le stazioni abruzzesi sono le uniche in Italia dove c’? neve a sufficienza, e dove si scia su neve naturale”.
Questo lo stralcio di un articolo molto seguito sui social dove si sostiene che la neve naturale sulle piste da sci di tutta Italia, ad oggi, sia presente solo in Abruzzo. Beh, non ? proprio cos?. A Campitello Matese, comune di San Massimo (CB), rinomata stazione sciistica molisana, m?ta di sciatori provenienti da tutto il centro-sud, gli impianti sono regolarmente aperti e la neve ? rigorosamente caduta dal cielo, salvo qualche piccola toppa sparata dai cannoni qua e l? per migliorare alcuni punti critici. Tant’? che la notte di Capodanno si ? svolta regolarmente la tradizionale fiaccolata di fine anno, molto seguita, e marted? prossimo, 5 gennaio, la Scuola Sci Campitello 2000 ha organizzato una polentata che certamente richiamer? tanti appassionati della montagna.