Da settembre, con l?entrata in vigore della legge n. 107/2015, dentro le scuole i dirigenti scolastici stanno affrontando la gestione di un clima caratterizzato da forti tensioni rispetto alle palesi forzature autoritarie che la legge prevede. Il dirigente scolastico, da leader di una comunit? professionale che condivide le responsabilit? di un progetto educativo, viene assimilato al dirigente responsabile di una qualsiasi unit? produttiva, nella quale avanza una gestione secondo criteri di mera direzione organizzativa, senza l?assunzione di responsabilit? collegiali. In questi mesi c?? stato il rischio di alimentare nelle scuole il conflitto latente con scelte, da parte del dirigente scolastico, unilaterali e non condivise. La direzione da prendere, ne siamo convinti, ? quella di rafforzare la partecipazione della comunit? professionale alle scelte educative, con la condivisione, da parte degli organi collegiali, degli atti di indirizzo dell?azione educativa e garantendo al tavolo negoziale la titolarit? dell?attribuzione del salario accessorio, sancita dall?art. 45 del D.Lvo 165/2001 non abrogato dalla riforma. La FLC CGIL Molise, nel continuare a rilevare che con la nuova legge 107 i dirigenti scolastici sono stati chiamati all?assunzione di responsabilit? improprie, in un quadro normativo diventato evidentemente contraddittorio, ha organizzato, gi? a partire dall?avvio dell?anno scolastico, una serie di iniziative rivolte a tutti i dirigenti scolastici della regione per mettere a disposizione indirizzi e strumenti operativi per affrontare in modo efficace tutte le complessit? determinate dalle recenti disposizioni normative. Un altro incontro, si terr? luned? 11 gennaio 2016 dalle ore 10,00 alle ore 13,00 presso il Liceo Scientifico ? A. Romita? di Campobasso. Si discuter? di suggerimenti, proposte e strumenti di lavoro su:
- P.O.F. triennale
- Utilizzazione organico potenziato
- Comitato di valutazione e bonus
All?iniziativa interverr? Gianni Carlini, Responsabile nazionale della Struttura di comparto dei Dirigenti scolastici della FLC CGIL.