Riparte il progetto ?Nonni in Rete. Tutti giovani alle Poste?, il programma di alfabetizzazione digitale della terza et? promosso da Poste Italiane per formare anche le persone pi? anziane all?uso del web e fargli acquisire familiarit? con le pi? moderne tecnologie di comunicazione. A Campobasso i corsi si terranno presso l?aula informatica dell?ITT ?G. Marconi? (Piazza S. Francesco): per le iscrizioni, aperte fino a esaurimento dei posti disponibili, bisogna chiamare il numero dedicato 06.42014109, attivo dal luned? al venerd? dalle 9 alle 18. I corsi di formazione si basano sul modello di apprendimento intergenerazionale e inizieranno dalla seconda met? di gennaio. Il programma prevede 15 lezioni della durata di 2 ore ciascuna, rivolte a cittadini di et? superiore ai 65 anni, che saranno tenute da un docente affiancato da studenti, uno per ciascun allievo, che forniranno agli anziani le competenze necessarie per utilizzare le nuove tecnologie. Le lezioni tratteranno gli aspetti base di introduzione all?uso del personal computer, di conoscenza dei programmi e delle opportunit? offerte da internet, con particolare attenzione ai servizi rivolti ai cittadini fruibili direttamente dal web: accesso all?informazione, servizi per la salute, accesso all?e-government, pagamenti elettronici, acquisti sul web (e-commerce). Gli strumenti utili all?apprendimento comprenderanno un kit didattico redatto insieme al Dipartimento di Linguistica dell?Universit? La Sapienza di Roma. L?iniziativa ha il duplice obiettivo di favorire la vita attiva della generazione di terza et? e agevolare l?inclusione dei cittadini nella transizione dall?economia tradizionale a quella digitale, abbattendo gradualmente il digital divide nel Paese. Il progetto di Poste Italiane ? realizzato in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale, specializzata nella promozione sociale dell?Agenda Digitale.