Un appello alla coscienza umana al rispetto per gli animali viene lanciato dall?OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) sezione di Campobasso. Ogni anno centinaia di animali muoiono o subiscono traumi irreparabili a causa delle conseguenze prodotte dai botti di Capodanno. Non solo cani e gatti sono terrorizzati dal rumore assordante dei botti, ma anche gli animali negli allevamenti, mucche, cavalli, conigli, trascorrono ore di puro terrore derivante dal fragore di questi botti che da loro vengono percepiti con una frequenza cinque volte superiore a noi umani. Se per qualcuno rappresentano un’occasione di festa, i botti per i nostri amici animali costituiscono soltanto una pesante fonte di stress e un serio fattore di rischio per la loro vita. Molti uccelli, ad esempio, muoiono perch?, terrorizzati dai fuochi d’artificio, fuggono all’impazzata dai loro dormitori andando a sbattere contro i muri o i tralicci dell’alta tensione. Tanti cani e gatti spariscono nel nulla perch? finiscono investiti da una macchina o perch? non riescono a tornare dalla propria famiglia; altri invece ? i pi? fortunati – vengono portati in canile. E se non sono microchippati, per i proprietari pu? essere molto difficile riuscire a ritrovare i loro pet. Non comprate botti dunque e convincete i vostri conoscenti a non farlo, in questo modo contribuiremo tutti ad evitare una strage silenziosa.
OIPA Italia sezione Campobasso