Il 2016 sar? un anno sicuramente molto “apprezzato” dai lavoratori e basta dare un’occhiata al calendario per capire perch?: la maggior parte delle festivit? cadranno a ridosso proprio del weekend.
Si inizia subito a gennaio: il primo giorno dell’anno ? un venerd?, mentre l’Epifania arriva mercoled?. Chi ha chiesto di ferie il 7 e l’8 gennaio lavorer? in pratica appena due giorni.
Oltre al “classico” luned? di Pasquetta (28 marzo), – si legge ancora su today.it – cade di luned? anche il 25 aprile. Sperando in un primo assaggio di estate, chi a giugno chieder? di ferie mercoled? 1 e venerd? 3, grazie alla festa della Repubblica del 2 giugno potr? contare quindi su ben cinque giorni di vacanza.
Con l’autunno sono in programma altri ponti lunghi: prendendo di ferie luned? 31 ottobre, i giorni di vacanza diventano quattro grazie alla festivit? di marted? 1 novembre. Il giorno dell’Immacolata (8 dicembre) cade di gioved? e con il 9 dicembre di ferie ecco che si guadagna una bella pausa di quattro giorni prima delle vacanze natalizie. (today.it)